Sirene e cilici

Questo viaggio è una lotta continua. Contro le tentazioni.

La tentazione di fermarti due notti nello stesso posto per provare tutte le tapas che una cameriera troppo onesta si è rifiutata di portarti perché ne avevi già ordinate abbastanza.

La tentazione di fare una sosta, ad appena 5km dall’ultima, in un locale per matrimoni e battesimi lungo la statale soltanto perché l’insegna pubblicizza “Comedor con aire acondicionado”.

E poi la più dura: la tentazione di accettare il passaggio che ti offre un simpatico contadino al volante di una Renault 4 furgonata. Dopo averti superato, il campesino accosta, scende dalla macchina, apre il portellone posteriore e ti aspetta. Poi, quando lo affianchi, ti fa un cenno col capo e ti dice “muchacho, quieres que te lleve? Hace un calor que se muere…”.

Ma per ogni 100 tentazioni evitate ce n’è una irresistibile come le sirene per Ulisse o il cilicio per la Binetti.

La mia di oggi è un agriturismo in mezzo ai campi di fieno, 40km prima del traguardo fissato.

Il cartello con su scritto “especialidades: gazpacho andaluz y horchata casera” attira la mia attenzione. Ma una poltrona gonfiabile che galleggia solitaria nella piscina a sfioro fa il resto.

Per due ore la mia unica preoccupazione è mantenere l’equilibrio sulla poltrona gonfiabile con una boccale di gazpacho nella mano destra ed un bicchiere di horchata nella sinistra.

Più tardi mi preoccuperò dei disequilibri intestinali.

Ps allego testimonianza dello smarrimento di ieri

4 risposte a “Sirene e cilici

    • Ehhhh, lo se… ;-))

      Comunque hai fatto bene a non accettare il passaggio: Il contadino non si rendeva mica conto di che temperatura ci fosse nel vano chiuso della sua R4 (presumo senza “aire acondicionado)!!

  1. Beh tra smarrimenti , foulard e gazpacho che non capisco che ca..o sia …. dai Dario che sei quasi arrivato!!!

    Sempre sintonizzato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...